Saggistica – 23^ edizione 2025

Saggistica – 23^ edizione 2025 – Opere presentate:

 

 

  Autore Titolo Casa editrice Anno
Collettivo L’Altra Montagna – AA.VV. a cura di Marco Albino Ferrari e Mauro Varotto
La montagna, con altri occhi. Ridisegnare le terre alte
sinossi
People 2025
Tommaso D’Errico 
Io non ho paura del lupo
sinossi
People 2025
Berardino Nisii, Gianfranco Spitilli, Roberta Tucci
Lettere dalla pastorizia. Scritture di pastori transumanti di Fano Adriano
sinossi
Bambun 2024
Sofia Farina, Michele Argenta, design e infografiche Stefano Gaio 
Le Alpi in fiamme. Navigare i monti nella crisi climatica
sinossi
Raetia 2025
Linda Cottino
Una parete tutta per sé. Le prime alpiniste: sette storie vere
sinossi
BEE Bottega Errante 2024
Daniele Zovi, illustrazioni di Piero Macola
Sulle Alpi. Un viaggio sentimentale
sinossi
Raffaello Cortina Editore  2024
AA.VV.
Libro Bianco sulla Montagna
sinossi
Rubbettino 2024
Giampiero Lupatelli 
Green Community. Comunità verdi per abitare le Montagne
sinossi
Rubbettino 2024
Enrico Camanni, Fulvio Beltrando 
Terre del Viso. Le sue valli, la sua gente
sinossi
Fusta Editore 2023
AA.VV. (a cura di Pietro Lacasella)
Scivolone olimpico. Dieci sguardi sul caso dell’ormai mitica pista di Cortina
sinossi
People 2024
Giovanni Baccolo
I ghiacciai raccontano
sinossi
People 2024
Matteo Righetto
Il richiamo della montagna
sinossi
Feltrinelli 2025
Gianni Oberto
Viaggio nelle memorie della Val d’Incarojo. Tra documenti attività societarie e lavorative testimonianze di vita nei caseifici e nelle malghe della Valle
sinossi
Andrea Moro Editore 2024
Paola Favero
La foresta racconta. Storie di alberi, uomini e animali
sinossi
Hoepli 2025
Marco Nifantani 
Abitare la montagna. Storie per un’antropologia dell’abitare
sinossi
Tararà 2024
Andrea Pozzetta
Passaggi di speranza. Contrabbandieri, passatori, fuggiaschi e partigiani in Ossola e Verbano
sinossi
Tararà 2024
Silvia Sagalla
In montagna. Paesaggi letterari e passaggi d’epoca
sinossi
Rosenberg & Sellier  2024
Emiliano Cribari
Sull’Appennino di Dino Campana. Fotografie e impressioni di viaggio
sinossi
Emuse 2023
Giorgio Daidola
No fall lines. Una storia dello sci dove è vietato cadere
sinossi
Mulatero 2025
Teddy Soppelsa (a cura di)
Antichi sentieri della Val di Sant’Agapito. Intrecci di vita e natura nella montagna di Cesio, Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi
sinossi
CIERRE edizioni 2024
Franco Secchieri 
Clima e ghiacciai. Il caso Dolomiti
sinossi
CIERRE edizioni 2024
Daniela Perco, Iolanda Da Deppo, Michele Trentini 
Vaia. La tempesta nella memoria
sinossi
CIERRE edizioni 2024
Gian Paolo Gri
Cose dall’altro mondo
sinossi
FORUM 2024
Marco Breschi, Maurizio Ferrari e Gabriele Ruiu (a cura di) 
Italia dimenticata. Dal declino alla rinascita delle terre alte e remote
sinossi
FORUM 2024
Cristina Bragaglia Venuti e Valentina Randazzo (a cura di)
Storie di montagna a Palazzo Coronini. Julius Kugy e donne in quota
sinossi
FORUM 2024
Donatella Cozzi, Erika Di Bortolo Mel, Domenico Isabella e Michele Sari 
Holtedi ratige! Tienti da conto! Saperi naturalistici e terapeutici ieri e oggi a Sauris/Zahre
sinossi
FORUM 2023
Cédric Gras 
Gli alpinisti di Mao
sinossi
Corbaccio 2024
David Smart
Paul Preuss. Il signore dei precipizi
sinossi
Corbaccio 2025
Turi Sapienza e Alessandra Tenerini 
Montagna e Psiche. Emozioni e pensieri in quota
sinossi
Armando Editore 2024
Walter Nicoletti
Le Alpi per ricominciare. Una nuova alleanza tra umanità e natura
sinossi
Vitrend – Vita Trentina 2025
Giuseppe Piemontese
Misteri e leggende della montagna sacra. Monte Sant’Angelo segreta
sinossi
BastogiLibri 2024
Antonio Ballerini
Da un altro tempo. Frammenti di folklore attraverso la (ri)scrittura di otto leggende popolari delle Alpi
sinossi
Priuli & Verlucca Editori 2025
Saverio Favre
Memorie di vita vissuta, antichi saperi, tradizioni e credenze nell’Alta Valle dell’Évançon
sinossi
Priuli & Verlucca Editori 2024
Nico Mastropietro
Colonialismo verticale. K2 1954: un’impresa alpinistica che racconta il nostro Paese
sinossi
Priuli & Verlucca Editori 2025
Germaine Catherine Roulet
La libertà dell’inutile. Nascita e psicologia dell’arrampicata sportiva
sinossi
Priuli & Verlucca Editori 2025
Giannandrea Mencini
La battaglia dei semi. Come uscire dai monopoli alimentari
sinossi
Kellermann 2025
Daniele Lazzeri (a cura di)
Alpi spina dorsale dell’Europa. Un modello per il futuro
sinossi
Angelo Guerini e Associati 2025
Will Jones
Come costruire una casa nel bosco e imparare a vivere nella natura selvaggia
sinossi
UTET 2024
Michele Sasso
Montagne immaginarie
sinossi
Edizione Ambiente 2024
Alice Schellino
Viaggiare il margine. Nelle Terre Alte del Guatemala tra le donna maya
sinossi
Capovolte 2024
Camilla M. Anselmi, illustrazioni di Luca Pettarelli
Dove è il mio cuore. Viaggio biografico tra i rifugi e i bivacchi italiani intitolati alle donne
sinossi
MonteRosa 2025
Gabriele Bertacchini
Di fronte all’orso. Il conflitto, i risvolti culturali, il pensiero ecologico
sinossi
Infinito Edizioni 2025
Andrea Greci
Alpi. Antologia delle grandi montagne italiane
sinossi
Rizzoli 2025
Marco Albino Ferrari
La montagna che vogliamo. Un manifesto
sinossi
Einaudi 2025
Luca Mercalli
Breve storia del clima in Italia. Dall’ultima glaciazione al riscaldamento globale
sinossi
Einaudi 2025
Roberta Mori
Svegliarsi adulti. Vita di Sandro Delmastro, partigiano e amico di Primo Levi
sinossi
Einaudi 2025
Fabrizio Antonioli, Francesca Colesanti, Giuseppe Maurici (a cura di)
Roby Manfrè Scuderi. Un marziano a Palermo
sinossi
Versante Sud 2024
Elia Lazzari
Fotografare il paesaggio. Manuale completo di fotografia outdoor
sinossi
Versante Sud 2024
Alberto Milani
Il tempo dei sogni. Storia del bouldering mondiale
sinossi
Versante Sud 2024
Vincenzo Abbate
L’alpinismo sui monti del Velino e del Sirente
sinossi
Edizioni Kirke 2024
Marco Grassano
Haiku d’Appennino. Viatico per una passeggiata
sinossi
I libri di Mompracem 2025