confini/frontiere – Cividale 9 marzo 2023
Giovedì 9 marzo 2023 alle ore 20.45 nella sede del CAI Cividale del Friuli Sezione ‘Monte Nero’, via Carraria 101 incontro di approfondimento sul tema confini/frontiere
COMUNICARE – la montagna nel web
MARTEDÌ 28 FEBBRAIO 2023 . ORE 20,30 . ONLINE COMUNICARE la montagna nel web LINK: COMUNICARE la montagna nel web Appuntamento dedicato alla montagna presentata nei canali web! Al
I ribelli del cibo
Forni di Sotto, Sala azzurra Sabato 4 febbraio 2023 – ore 17.00 I RIBELLI DEL CIBO STORIE DI PICCOLI PRODUTTORI DELL’ALTO ADIGE Paolo Casalis Italia / 2021 / 53′
La frequentazione dell’orso – Socchieve 28 gennaio
Socchieve, sala convegni della Casa del Paesaggio Sabato 28 gennaio 2023 – ore 17.00 LA FREQUENTAZIONE DELL’ORSO Federico Betta Italia / 2022 / 60′ / Documentari
Cortomontagna 2022 – premiazioni
Si concluderà a Tolmezzo l’8a edizione di Cortomontagna, il concorso per cortometraggi dedicati alle terre alte organizzato da ASCA – Associazione delle Sezioni CAI di Carnia,
CORTOMONTAGNA 2022: SAVE THE DATE
CORTOMONTAGNA 2022: SAVE THE DATE! Il concorso dedicato ai cortometraggi di montagna sta per concludersi. Sabato 3 dicembre verranno proclamati i vincitori di Cortomontagna 2022. L
Dolomiti Mountain School – Sentieri, una rete con troppi buchi
DOLOMITI MOUNTAIN SCHOOL – SENTIERI 11 NOVEMBRE 2022 Venerdì 11 novembre, a Palazzo Veneziano di Malborghetto, è previsto l’appuntamento conclusivo di Dolomi
In Antartide: dall’esplorazione alla ricerca
In Antartide: dall’esplorazione alla ricerca La conferenza si terrà venerdì 4 novembre alle 20.30 al Centro Servizi Museale (vicino al Museo delle Arti Popolari e all’Ufficio
Premiazione Leggimontagna 2022
ASCA – Associazione delle Sezioni CAI di Carnia – Canal del Ferro – Val Canale, PREMIO LETTERARIO 20A EDIZIONE narrativa / saggistica / inediti sabato 15 ottobre 2022 ore 15.