
IN CORDA DOPPIA – IL SOGNO DELLE COSE
La rassegna IN CORDA DOPPIA organizzata da vicino/lontano mont e Leggimontagna prende avvio con la mostra e gli appuntamenti di agosto nella sede espositiva di Ulderica Da Pozzo, Cjasa da Duga a Salârs di Ravascletto.
IL SOGNO DELLE COSE – echi del tempo è la mostra che la fotografa carnica presenta quest’anno, immagini di luoghi abbandonati e oggetti in disuso. Sarà visitabile dal 17 agosto in occasione della Fiesta tas corts, ma verrà presentata sabato 23 agosto da Alessandra Beltrame e Paolo Patui, che ricorderanno anche le iniziative realizzate a Cjasa da Duga in più di dieci anni dalla sua apertura. Il finissage di domenica 31 agosto prevede la passeggiata a Campivolo e la proiezione del video di Paolo Comuzzi dedicato al borgo ormai scomparso.
DAL FRAZIONAMENTO FONDIARIO ALLA CONDIVISIONE – esperienze dalle montagne friulane è l’incontro di approfondimento dedicato al tema del recupero di prati e boschi abbandonati che si terrà sabato 30 agosto. Introdurrà l’incontro Attilio De Rovere, Guida alpina e cartografo. Sarà Andrea Zannini, Storico dell’Università degli Studi di Udine, a dialogare con Luca Postregna, Sindaco del Comune di Stregna / Associazione Fondiaria Valle dell’Erbezzo, Giampaolo Bidoli, Sindaco del Comune di Tramonti di Sotto, Adriana Vicentin, Presidente dell’Associazione Fondiaria Camp’One di Tramonti di Sotto, Sara Di Menna, Istruttore direttivo tecnico del Consorzio Boschi Carnici che ha seguito il progetto NET.Fo – NET of Forests.