
Libri per bambini e ragazzi – 23^ edizione 2025
Libri per bambini e ragazzi – 23^ edizione 2025 – Opere presentate:
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | |
![]() |
Laura Simonati |
Mariedl. Una storia gigantescaIn una piccola valle c’era una grande montagna. Sulla sua cima, in un piccolo villaggio, viveva Mariedl. Era così grande, così gigantesca, che uscire di casa era un tormento: risate, prese in giro, occhi puntati all’insù erano all’ordine del giorno. Così, quando apparve un omino baffuto che le chiese di unirsi al suo circo Mariedl lo seguì. Purtroppo, una volta sul palco, Mariedl si rese conto che tutti gli spettatori la vedevano come un mostro. Così, insieme ai suoi nuovi amici, l’uomo leone, la donna tatuata e Victor, l’essere più forte del mondo, escogita un piano per fuggire e vivere una vita felice.
Età di lettura: da 7 anni https://corraini.com/it/mariedl-una-storia-gigantesca.html |
Corraini Edizioni | 2023 |
![]() |
Yoshiko Noda “Yocci” |
Gli omini degli alberiPronti per una gita alla scoperta degli alberi monumentali di Merano?
Provvisti di zaino, mappa e binocolo iniziamo la passeggiata nella città, e tra spazi verdi e piante secolari incontriamo i nostri amici alberi e i loro omini, tutti diversi l’uno dall’altro. È l’ottavo libro della collana nata in occasione di “Primavera Meranese”, evento che valorizza lo straordinario patrimonio naturale e culturale del territorio, per far scoprire – o riscoprire – Merano in modo nuovo e coinvolgente. Il progetto trae ispirazione dal patrimonio di Ópla, l’Archivio del libro d’artista per bambini della Biblioteca Civica di Merano, che ha sede a Merano dal 1997. Età di lettura: da 6 anni https://corraini.com/it/gli-omini-degli-alberi.html |
Corraini Edizioni | 2024 |
![]() |
Francesco Prosdocimi |
Io e GioUna piccola casa in un paese di montagna è il luogo che Pietro ha scelto per portare via suo fratello dal dolore e dai ricordi, dalla vita che avevano prima che un incidente stradale li rendesse orfani. Non lontano scorre un torrente, più in là vive un uomo taciturno, c’è la nuova scuola, la squadra di calcio, una piccola comunità e i boschi che la cingono. E c’è Pietro, soltanto ventitré anni, che risponde alle domande del fratello che ne ha dodici.
https://www.neoedizioni.it/neo/prodotto/io-e-gio/ |
Neo Edizioni | 2023 |
![]() |
Fabrizio Altieri |
Il Falco e la StellaTroppo pochi sedici anni per preoccuparsi della guerra. Ma quando un paracadutista inglese, gravemente ferito, consegna loro un messaggio per un comandante partigiano, anche Falco e Rivo vengono coinvolti: bisogna raggiungere la base partigiana, sfuggire ai nazisti, diventare staffette. Ci sono una missione da compiere, un Quartier Generale da conquistare, e c’è perfino una cornamusa, che Falco vuole imparare a suonare. E poi c’è Stella… costi quel che costi, Falco deve salvarla, dai bombardamenti e dalla guerra.
Età di lettura: da 12 anni https://www.equilibri-libri.it/shop/libri/il-falco-e-la-stella/ |
Equilibri editrice | 2025 |
![]() |
Myriam Dahman, illustrazioni Clément Lefévre |
Il re dormienteUna leggenda narra che molto tempo fa un re viveva con le sue tre figlie nel cuore di una foresta splendente di verde e di sole. La prima figlia aveva il pelo del colore dell’erba bruciata dal sole, la seconda delle foglie autunnali e la terza di una luce argentea. Quando gli uomini scoprirono che una creatura dal pelo argenteo viveva in quella foresta si misero a caccia. Una freccia trafisse il cuore dell’ultima figlia del re e questi, preso da una furia folle, lanciò una maledizione sul mondo degli umani. Un vento polare gelò il mondo e il cuore del re. Gli abitanti caddero in un sonno senza fine.
E se un semplice fiore avesse il potere di spezzare la maledizione? Età di lettura: da 8 anni https://www.tunue.com/product/il-re-dormiente/ |
Tunuè | 2024 |
![]() |
Giovanni Di Gregorio, illustrazioni di Alessandro Barbucci |
Le sorelle Grémillet. Il camoscio e la cometaSara, Cassiopea e Lucille intraprendono un viaggio avventuroso verso le maestose Alpi francesi. Il loro obiettivo è l’osservatorio astronomico, un luogo affascinante dove lavora un importantissimo astronomo che è nientemeno che Philippe Grémillet, il padre delle nostre protagoniste! Philippe, immerso nei suoi studi, attende con ansia l’arrivo della cometa, che aspetta di studiare da tutta la vita. Ma le sue adorate figlie arrivano proprio nel momento cruciale in cui il firmamento promette uno spettacolo celestiale senza pari. Come reagiranno le tre sorelle dinanzi a questo padre così immerso nel suo mondo?
Età di lettura: da 10 anni https://www.tunue.com/product/le-sorelle-gremillet-il-camoscio-e-la-cometa/ |
Tunuè | 2024 |
![]() |
Jérémie Moreau |
I PizzlyLa vita di Nathan è una vita di stress: usa i soldi guadagnati come autista Uber per crescere i suoi fratelli. Durante una giornata particolarmente complessa, il suo gps smette di funzionare: Nathan si lascia prendere dal panico, finendo per fare un incidente. La sua ultima cliente, Annie, gli propone così di andare a vivere con lei in una foresta dell’Alaska, per cambiare totalmente vita.
Il primo graphic novel a vincere il Premio Strega Ragazzi e Ragazze. Età di lettura: da 8 anni https://www.tunue.com/product/i-pizzly/ |
Tunuè | 2023 |
![]() |
Andrea Antinori |
La montagnaUna festa per gli occhi: un libro lungo 3 metri e mezzo per incantare i bambini!
Da un lato troverai un panorama di catene montuose che si estendono attraverso confini e continenti: montagne aspre, vulcani innevati, fiumi, laghi, prati e campi terrazzati, abitati da lama, orsi, pinguini e marmotte, alpinisti, pastori, eremiti e perfino gli Alpini che suonano la tromba. Dall’altro troverai una vista mozzafiato dell’interno di queste montagne: grotte e caverne, laghi sotterranei, camere magmatiche, condotti vulcanici, miniere e pitture rupestri, funghi, pipistrelli e tutti i tipi di creature fantastiche, spesso nascoste dietro finestrelle apribili. Età di lettura: da 3 anni https://www.fatatrac.it/Articolo.asp?idCat=1&id=01457&Lingua=IT |
Fatatrac | 2023 |
![]() |
Sarah Cheveau |
Notte magicaUn’affascinante passeggiata notturna nella foresta per scoprire tutti i segreti che sfuggono allo sguardo durante il giorno. Grazie al sapiente uso del carboncino e delle sue infinite sfumature di colori – di neri, marroni e grigi – prendono vita animali e piante magiche per una notte incantata. Alla fine del libro, l’autrice spiega come trasformare un pezzo di legno in carbone e i vari colori prodotti dalle diverse varietà di legno. Sei pagine di grande attività artistica, e allo stesso tempo naturalistica, per imparare a riconoscere i diversi tipi di alberi a partire dal legno e dalle foglie.
Età di lettura: da 3 anni https://www.fatatrac.it/articolo.asp?idCat=1&id=01589&Lingua=IT |
Fatatrac | 2024 |
![]() |
Sophie Guérrive |
Il club dell’amicizia. Il primo letargoLe avventure di un gruppo di cuccioli che decidono di fondare un club dell’amicizia, per crescere insieme, affrontare le difficoltà, dormire un sacco, mangiare tante torte, costruire capanne, inventare inni e cucire bandiere.
Età di lettura: da 6 anni https://www.fatatrac.it/articolo.asp?idCat=1&id=01606&Lingua=IT |
Fatatrac | 2025 |
![]() |
Gaia Stella |
Se fossi un fungoEsistono mille funghi diversi e mille modi di essere funghi.
Gianni non è un animale e neanche una pianta, è un fungo. Vive in montagna, ma anche in città o al lago, nel deserto e perfino nel formaggio… Gianni ha un superpotere: può essere in due posti contemporaneamente. Nonostante le specie di funghi siano più numerose di quelle di piante e animali, le informazioni che conosciamo su di loro sono poche e spesso si contraddicono. Gianni, il piccolo fungo protagonista di questa storia, ci insegnerà a conoscerli meglio. Età di lettura: da 3 anni https://www.fatatrac.it/articolo.asp?idCat=1&id=01547&Lingua=IT |
Fatatrac | 2024 |
![]() |
Regina Giménez |
MontagneCosa sono le montagne? Come si formano? Perché hanno diverse forme e colori? Cosa sono le placche tettoniche? E, ancora, qual è la montagna più alta del mondo? Come si misurano le altitudini? A queste e altre domande lettori grandi e piccoli troveranno risposta in un libro-atlante ricco di contenuti e curiosità sull’ambiente e i fenomeni naturali della Terra. Regina Giménez, grazie alle illustrazioni e alle chiarissime infografiche fatte di linee, forme e colori, ci porta a scoprire e a comprendere il mondo che abitiamo.
Età di lettura: da 8 anni https://www.topipittori.it/it/catalogo/montagne |
Topipittori | 2024 |
![]() |
Elisabetta Tosoni, illustrazioni di Elisabetta Mitrovic |
Rimanere sul sentiero. Note naturalistiche per escursionisti feliciAttrezzarsi bene per un’escursione in montagna vuol dire avere abbigliamento adeguato, scarponi comodi, racchette per affrontare salite e discese, uno zaino con un ricambio, un po’ di cibo proteico, almeno un litro d’acqua, un taccuino per prendere nota delle osservazioni naturalistiche e un binocolo, per osservare rimanendo a debita distanza. In compagnia di Elisabetta Tosoni, zoologa studiosa di orsi, lupi e camosci, e di Elisabetta Mitrovic, illustratrice naturalistica, partirete a caccia delle tracce lasciate da orsi, lupi, ungulati, roditori e volatili.
Età di lettura: da 7 anni https://www.topipittori.it/it/catalogo/rimanere-sul-sentiero |
Topipittori | 2024 |
![]() |
Sarah Zambello, illustrazioni di Susy Zanella |
Nevario. Le forme della nevePolverosa e soffice, oppure bagnata e pesante: la neve racconta le sue trame attraverso la microstruttura e la densità dei suoi fiocchi, ma anche con l’analisi dell’umidità e della temperatura dell’aria… Sono questi i fattori indispensabili alla formazione del manto nevoso, il fenomeno naturale in grado di nascondere e svelare, di ricoprire e trasformare un paesaggio fino a renderlo opera d’arte.
Se la nivologia si occupa di analizzare e classificare la neve stagionale al suolo, la letteratura, il cinema e la poesia trasformano quei cristalli in uno splendido scenario da abitare con l’immaginazione… Età di lettura: da 11 anni https://www.nomosedizioni.it/libro/9791259581914 |
Nomos | 2024 |
![]() |
Simone Arrigoni, illustrazioni di Daniela Giarratana |
Fantastici via vai fra i sentieri della Val TaleggioAllacciate gli scarponi, iniziate a camminare verso luoghi nascosti e lasciatevi trasportare dalla fantasia.
Tra boschi incantati e antiche leggende, le fiabe della Val Taleggio sussurrano storie di natura, magia e meraviglia. Un viaggio nel cuore della montagna, dove ogni racconto è come un riflesso di luce che attraversa il tempo. Età di lettura: da 6 anni https://www.gagioedizioni.it/prod/fantastici-via-vai-fra-i-sentieri-della-val-taleggio/ |
Gagio Edizioni | 2025 |
![]() |
Ximo Abadía |
Verticale. Storia illustrata dell’arrampicataChi sono stati i primi a raggiungere le vette più alte del pianeta? Quali materiali utilizzavano? Come si sono evoluti questi materiali? Quando è nata l’arrampicata classica? Cos’è il boulder? Un libro che racconta imprese incredibili e avventure oltre i limiti, e che fornisce tantissime informazioni che aiuteranno a conoscere meglio l’appassionante mondo dell’arrampicata.
https://www.quintoquartoedizioni.it/libro/verticale-storia-illustrata-dellarrampicata/ |
Quinto Quarto | 2024 |
![]() |
Andrea Minuti, illustrazioni di Maria Efisia Schirru |
Il cuore della montagnaUn viandante in cammino nelle Apuane, in Garfagnana, racconta i luoghi che attraversa: i boschi che da sempre nutrono e riparano, i borghi quasi del tutto abbandonati, cave, rupi, un antico eremo… e qui si imbatte in un’antica storia. Nella notte tra il 6 e il 7 gennaio del 1598, un violento terremoto scuote il monastero di San Giorgio; al diradarsi della polvere, una nuova, oscura montagna si erge inattesa. Un giovane monaco, abile disegnatore, viene incaricato di scendere a valle per ritrarre questa misteriosa apparizione, nella speranza di comprenderne la natura.
https://www.kellermanneditore.it/it/categories/umano-troppo-umano/products/il-cuore-della-montagna |
Kellermann | 2025 |
![]() |
Leslie Barnard Booth, illustrazioni di Marc Martin |
Un sasso è una storiaLe rocce sembrano statiche, ferme, immobili, ma cambiano e si trasformano di continuo. È un ciclo dal tempo lento, una storia che affonda le radici nell’origine del mondo, che precede e scavalca l’umanità.
Grazie alle illustrazioni maestose di Marc Martin e all’ispirata traduzione di Alessandro Riccioni, un semplice sasso diventa un testimone della storia della Terra per raccontarci, con una voce che fonde scienza e poesia, il lungo viaggio che ha compiuto per arrivare tra le nostre mani. Età di lettura: da 5 anni https://www.edizionilapis.it/libro/9791255190011-un-sasso-e-una-storia |
Lapis Edizioni | 2024 |
![]() |
Andrea Tullio Canobbio, illustrazioni di Laura Re |
Caos al campo estivoFinalmente è arrivata l’estate! Lontana dai banchi di scuola, la Seconda B al gran completo si dà appuntamento al campo estivo, nei boschi che circondano Picco Pernacchia. In compagnia di Capo Castagna, i bambini si preparano a divertirsi tra escursioni, canti con la chitarra e tante attività alla scoperta della flora e della fauna locali. Mentre affronta la prova di orientamento, però, il gruppo si perde nel bosco… E sarà solo facendo affidamento sulle strampalate conoscenze di ciascuno (e anche grazie a un pizzico di fortuna) che ritroverà la via, giusto in tempo per festeggiare con una succulenta cena attorno al fuoco!
Età di lettura: da 7 anni https://www.edizionilapis.it/libro/9788878749894-caos-al-campo-estivo |
Lapis Edizioni | 2024 |
![]() |
Mario Bellini e Marianna Coppo, illustrazioni Marianna Coppo |
Il bambino e la montagnaUn bambino appassionato di disegno è affascinato da una montagna che vede da casa. Ogni mattina si affaccia alla finestra per guardarla e ogni sera è l’ultima cosa che osserva prima di andare a dormire. Un giorno prova a disegnarla, ma il risultato non lo soddisfa affatto. Forse quel che gli serve è un incontro ravvicinato. S’incammina e, senza nemmeno accorgersene, raggiunge la cima. Dalla vetta della montagna scopre nuove prospettive da cui guardare il mondo. Quella sera, prima di dormire, disegna di nuovo la montagna, questa volta includendo se stesso e i suoi nuovi amici. E si rende conto di ciò che si era lasciato sfuggire…
Età di lettura: da 4 anni https://www.edizionilapis.it/libro/9788878749641-il-bambino-e-la-montagna |
Lapis Edizioni | 2023 |
![]() |
Giorgia Guarienti, illustrazioni di Mariachiara Di Giorgio |
Il segreto della CreaturaUn giorno di neve, due ragazzini, un cagnolone affettuoso venuto chissà da dove.
Rosa, che di cose magiche non vuol neanche sentir parlare, è alla ricerca di qualcosa che curi suo padre da uno strano malessere apparentemente senza rimedio. Cesare, che alla magia ci crede, decide di aiutarla. Burro fa strada e i tre si inoltrano nel bosco di Bel Nocciòlo, abitato da una presenza magica e pericolosa, o almeno così si dice. Forse proprio quella Creatura potrebbe avere la soluzione… Una fiaba moderna da gustare piano piano o leggere tutta d’un fiato. Età di lettura: 8-10 anni https://www.terre.it/prodotto/il-segreto-della-creatura/?srsltid=AfmBOoqjdAb82IJg3Z1fgODniEQDOb2XrS02gqLqQ-35AwYxqyAhJLwD |
Terre di mezzo Editore | 2023 |
![]() |
Davide e Chiara Morosinotto, illustrazioni di Isabella Grott |
La famiglia AllocchiUn appassionante viaggio al seguito degli allocchi, incredibili rapaci notturni, insieme alla ricercatrice che per molti anni li ha studiati nei boschi della Finlandia. Per scoprire come cacciano, come si prendono cura dei piccoli, quali strategie adottano per sfuggire ai predatori, ma anche come le attività umane e il cambiamento climatico stanno impattando sulle loro vite.
Età di lettura: 7-12 anni https://www.camelozampa.com/shop/la-famiglia-allocchi/ |
Camelozampa | 2025 |
![]() |
Arianna Papini |
Prima di tagliare un alberoUn appassionato canto in difesa di ogni singolo albero, un invito a non dimenticare che gli alberi sono il rifugio per i nostri nascondini, la casa degli uccelli, la voce del vento, l’ombrello delle pecore… Sono i nostri ricordi più dolci, e soprattutto sono il nostro respiro e il nostro futuro.
Età di lettura: 5-8 anni https://www.camelozampa.com/shop/prima-di-tagliare-un-albero/ |
Camelozampa | 2023 |
![]() |
Gary Paulsen |
Sulle traccePer John e la sua famiglia, la caccia è una questione di sopravvivenza. Ogni anno, con la prima neve, John e suo nonno vanno nei boschi per sparare a un cervo che li nutra per tutto il lungo inverno del Minnesota: ma quest’anno il nonno è molto malato, e John dovrà andare da solo. Mentre si inoltra sempre più a fondo nel bosco innevato, sulle tracce di una cerva, John comincia a chiedersi se riuscirà ad alzare il fucile. Qualcosa di grande e misterioso sta accadendo dentro di lui.
Età di lettura: 11-14 anni https://www.camelozampa.com/shop/sulle-tracce/ |
Camelozampa | 2024 |
![]() |
François Aubineau, illustrazioni di Jérôme Peyrat |
La mia montagnaUna stessa storia può essere raccontata da punti di vista differenti. Lupo e pastore sono nemici per natura, o almeno così hanno sempre creduto. Eppure entrambi vivono nello stesso luogo, la montagna. Per l’uomo e la sua famiglia, il lupo è una presenza minacciosa da temere e allontanare, così come per il lupo e i suoi cuccioli l’uomo costituisce un pericolo mortale. Ma allora, a chi appartiene davvero la montagna? Forse, uniti dall’amore per essa, lupo e pastore possono imparare a condividerla.
Età di lettura: da 5 anni https://www.mimebu.it/catalogo/la-mia-montagna/ |
MIMebù | 2025 |
![]() |
AA.VV., illustrazioni di Lucia Carlini |
Storie di montagnaStorie per avvicinarsi alla montagna con lo stesso amore e rispetto con cui si frequenta una creatura unica, eternamente misteriosa, sorprendente, crudele, struggente, viva. Cime e valli collegate le une alle altre da una fitta rete di sentieri, che esistono solo e fino a quando li camminiamo, un po’ come le parole importanti che, se lo sono davvero, vanno pronunciate.
Età di lettura: da 10 anni https://galluccieditore.com/it/libro/storie-di-montagna-2674?srsltid=AfmBOoqiK64GKbF8c0QjOUOYLE16cQmcwO6PWaZmkMXmStkUvbKawXWb |
Gallucci | 2025 |
![]() |
Massimiliano Ossini |
Amico. L’estate che cambiò tuttoGabriele adora i videogiochi, la musica trap e Sofia, determinata e fiera come il personaggio appena sbloccato su Fortnite. Detesta le feste con tante persone, il 7 che ha preso agli esami di terza media, il divorzio di mamma e papà. Neanche la montagna gli piace particolarmente. Ma se è Valerio a chiedergli di andare, per il suo migliore amico farebbe questo e altro. E per fortuna! Insieme a un’improbabile comitiva Gabriele capirà che tra i boschi di Montemonaco, sui Monti Sibillini, annoiarsi è impossibile…
Età di lettura: da 8 anni https://www.salani.it/libri/amico-9788831016179 |
Salani Editore | 2023 |
![]() |
Giuseppe Festa |
La notte dei cervi volantiAlba guarda fuori dalla finestra della sua camera. Buio. La guerra ha spento la città. L’ultima tacca della batteria del suo smartphone è scomparsa e con essa è svanita anche @alba_sunny, e forse tutta la sua spensieratezza. Energia, acqua, cibo, famiglia: non c’è più nulla in città per Alba e sua sorella Yulia, la loro unica chance è raggiungere il paese dei nonni, in montagna. Ma il viaggio per arrivarci è difficile.
Grazie a un gruppo di ragazzi di montagna Alba e Yulia impareranno nuovi modi di vivere. Disconnesse dal mondo, le due sorelle torneranno finalmente a connettersi con chi sta loro vicino e con se stesse… Età di lettura: da 10 anni https://www.salani.it/libri/la-notte-dei-cervi-volanti-9788831016858 |
Salani Editore | 2023 |
![]() |
Giuseppe Festa |
L’ombra del gattopardoUna creatura misteriosa si aggira nel cuore degli Appennini. Antichi racconti narrano di un felino che da sempre abita le foreste più impenetrabili, un animale leggendario chiamato ‘gattopardo’. Nel Parco Nazionale d’Abruzzo le tracce si moltiplicano: animali uccisi, orme, un mantello maculato tra le ombre del bosco. Il guardaparco Sandro Di Ianni riceve l’incarico di indagare e inizia così un’avventura che lo porta a esplorare oscure zone d’ombra, fuori e dentro di sé. Cinque ragazzi giovani e inesperti, volontari al Parco, vengono coinvolti nell’intricato caso, che renderà la loro esperienza ancora più indimenticabile.
Età di lettura: da 10 anni https://www.salani.it/libri/lombra-del-gattopardo-9788831021197 |
Salani Editore | 2024 |
![]() |
Ximo Abadía |
La montagnaUn libro illustrato per raccontare la montagna, i suoi colori, i suoi profumi, la sua essenza, per imparare a conoscerne i piccoli segreti.
Questo libro racconta ai bambini (e agli adulti) l’avventura di trascorrere una giornata in montagna, con le tante attività che entusiasmano i più piccoli: fare escursioni, giocare sulla neve o conoscere alcuni degli animali che la abitano. Età di lettura: da 6 anni https://www.beccogiallo.it/negozio/kids/illustrati/la-montagna/ |
BeccoGiallo Editore | 2023 |
![]() |
Giulia Masiero e Mattia Carraro (Betula Stuff), a cura di Giada Peterle e Margherita Cisani |
La biodiversità spiegata alle bambine e ai bambini. Un viaggio alla scoperta del nostro pianeta
sinossi La biodiversità spiegata alle bambine e ai bambini. Un viaggio alla scoperta del nostro pianetaSalire in montagna, attraversare un bosco di pianura, perdersi nelle colline, scoprire le zone umide, correre a perdifiato lungo la costa per poi tornare in città con una nuova consapevolezza: la Biodiversità è un meraviglioso sistema fatto di persone, animali, piante, funghi, microrganismi e un sacco di altre cose ancora.
Una moltitudine di esseri viventi in equilibrio dinamico fra loro, da conoscere e tutelare. Un patrimonio inestimabile per il pianeta e per la nostra stessa esistenza. Questo è uno strumento per cominciare a parlare di biodiversità con i più piccoli Età di lettura: da 6 anni http://beccogiallo.it/negozio/kids/criticalkids/la-biodiversita-spiegata-alle-bambine-e-ai-bambini/ |
BeccoGiallo Editore | 2024 |